
Festa I (1), 1981
Assicelle di legno, garza, gesso, filo di ferro, colori per parete. Cm. 300x330 circa Ph© Luisa Protti, Milano Antipasti, Castello Sforzesco, Milano, 1982.
(1)Festa è una superficie traforata, realizzata con i legni delle cassette per la frutta è rivestita di foglie in garza imbevuta di gesso dipinte con colori da parete. I colori richiamano foglie, fiori, frutti, uccelli.
La struttura corrisponde al disegno della volta di una Cappella della Certosa di Garegnano (Manierismo Lombardo) che ne costituisce il passato genetico e ne rivela l’approccio filologico: elaborare l’elemento di identità, ovvero il modo di creare lo spazio.
Sospesa in alto Festa si incurva, generando l’idea di uno spazio leggero e trasparente che si gonfia sospendendosi nell’aria.
Una nuova versione del 1987 ((2)Festa II) è ritagliata in fogli di ferro.