
Abat-jour I, 1989
Struttura in legno, tessuto di cotone, gesso, colori per parete. Cm. 38x54x54 (Abat-jour blu/viola), cm. 42x54x54 (Abat-jour bianco e Abat-jour giallo). Ph© Giorgio Colombo, Milano Casa degli Artisti, Milano 1989.
“(…)Nei Capitelli Abat-jour l’assunto è fare una scultura con elementi leggeri e colore.
Un Capitello Abat-jour è costituito da un cesto con intorno delle foglie, equivalenti al colore di Festa I. Un piano quadrato chiude in alto i primi Capitelli Abat-juor; in seguito il piano si apre e modella lo spazio interno.”
“(…)La scultura leggera rende sproporzionata la corolla di un fiore, qualcosa come un cappellino” (Jole de Sanna)