
PietraRosa (1), 1998
Pietra dolce, acrilici, spiga colorata. Cm. 58x25x35 Ph© Gianmaria Giorgi Colpo di fulmine, spazio per l’arte contemporanea, Verona, 1999
(1)Pietra Rosa
Pietra Rosa si presenta come foglia, petalo, cesto, pietra…appare anche il motivo di una spigatura. È circondata da cocci di argilla grigia dagli spigoli percorsi da tracce di colore, come riflessi della scultura; i cocci sembrano i gusci di un grande uovo di terra da cui sembra essere fuoriuscita Pietra Rosa.
(2)Onda
Onda è l’idea dell’acqua in movimento che si solidifica in un blocco di pietra.
(3)Nuvola
Nuvola è una pietra tenera vagamente modellata solcata da tagli orizzontali retti e profondi. Il titolo è sì un rimando alla nuvola nel cielo ma come paradosso che ne rivela le differenze.
Nuvola perché un nome crea sempre un’ombra su qualcosa.
A Verona era collocata sopra una cassettiera bianca con i cassetti tutti aperti in modo che l’ombra dall’interno sfumasse verso l’esterno.